
" O MARIA CONCEPITA SENZA PECCATO, PREGA PER NOI CHE RICORRIAMO A TE! "

"Piena di grazia Ti chiamo perchè la grazia Ti riempie; e se potessi, molta più grazia Ti darei. Il Signore è con Te, anche più di quanto Tu sia con Dio; la Tua Carne non è più Carne Tua, il Tuo Sangue è per due. E benedetta sarai tra tutte le donne, perchè, se sei Madre di tutti, chi potrebbe non amarTi?"
14 marzo 2012
NON ANDARE VIA, SIGNORE

LA PREGHIERA DELLE 5 DITA

Il pollice è il dito più vicino a noi.
Iniziamo a pregare per quelli che ci sono più vicini.
Sono i più facili da ricordare.
Pregare per coloro che amiamo è molto bello.
L’indice è il dito che puntiamo.
Preghiamo per coloro che insegnano,
che guidano, che guariscono:
insegnanti, medici, religiosi.
Hanno bisogno di sostegno e saggezza
per guidare gli altri sulla via giusta.
Il medio è il dito più lungo.
Ci ricorda i nostri responsabili.
Preghiamo per i responsabili del nostro paese,
coloro che si occupano di noi nella vita quotidiana,
i responsabili delle nostre comunità.
Sono coloro che ci guidano,
hanno bisogno di essere guidati da Dio.
L’anulare è il dito dell’alleanza,
e allo stesso tempo il più debole,
come potrebbe dimostrarci un insegnante di piano.
Per questo preghiamo per i deboli, i sofferenti,
per coloro che vivono nella miseria.
Hanno bisogno delle nostre preghiere giorno e notte.
Il mignolo è il dito più piccolo,
occorre farsi piccoli nella relazione con Dio.
Questo dito ci ricorda di pregare per noi stessi.
Dopo aver pregato per tutti gli altri,
è venuto il gran momento di pregare per noi stessi con tutto il cuore.
IL TERMOSIFONE CHIUSO

I FRUTTI SAPORITI DELL'ANIMA MORTIFICATA

DIO CI STA VICINO CONTINUAMENTE

AMATE VERAMENTE GESU' E MARIA?

Se volete misurare il vostro amore verso Gesù e
Se cambiate canale o disapprovate affermandolo ai presenti, siete veri seguaci di Gesù, altrimenti…
Non si può seguire un personaggio che ci risulta simpatico ma che attenta alla nostra Fede, bestemmia allusivamente Dio con affermazioni opposte al Suo Vangelo, insegna una vita dissoluta come sarà anche la sua vita viziosa ed insignificante. Un cattolico non può avere come modelli, personaggi privi di morale e immersi in una vita inutile e depravata.
C’è una enorme incoerenza nel cattolico che và a Messa e segue personaggi famosi senza morale!
13 marzo 2012
MA, NELLA CONFESSIONE, DIO PERDONA I MIEI PECCATI?

Bella domanda, veramente! Quante volte da Gesù si riceve, nella Confessione, il perdono di peccati abominevoli e poi.... non si è in grado di perdonare gli errori degli altri!
Ma per perdonare almeno con il cuore gli altri occorre l’Amore di Gesù, l’azione dello Spirito Santo.
Molti cristiani, oggi, agiscono così: ricevono un perdono immenso da Gesù nella Confessione, ma si rifiutano di perdonare altri piccoli errori dei loro conoscenti. Non si tratta di avere un cuore piccolo, no;si tratta di avere un cuore chiuso all’Amore di Dio, incapace di donare qualcosa di buono agli altri perché non ce l’ha. E l’assoluzione ricevuta nella Confessione?
Se l’uomo non cancella il debito (errori) degli altri neanche Gesù cancella il suo debito!
Non serve praticamente a nulla confessarsi senza prima decidersi di non ripetere gli stessi peccati; è indispensabile il proposito di non ripeterli; poi, se si pecca per debolezza è un altro discorso. La differenza sta nella volontà di non commetterli più e nel mancato perdono verso gli altri. Chi esprime anche nel suo cuore la decisione di perdonare gli altri, compie un grande passo spirituale.
Perché Gesù ci perdona se noi prima perdoniamo gli altri!
12 marzo 2012
LA LOGICA DEL VANGELO

SOLO DIO AMA GRATUITAMENTE
DIO PERDONA SEMPRE!
10 marzo 2012
MA GESU' E' MORTO O VIVO?

LA MATITA DI DIO
NOSTALGIA DI AMARE
LA PENITENZA...
10 MARZO 2012: INIZIO DELLA NOVENA A SAN GIUSEPPE

1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze che sono forse il giusto castigo dei miei peccati. Riconoscendomi colpevole, dovrò per questo perdere la speranza di essere aiutato dal Signore? "Ah! No!" - mi risponde la tua grande devota Santa Teresa – "No certo, o poveri peccatori. Rivolgetevi in qualunque bisogno, per grave che sia, alla efficace intercessione dei Patriarca S. Giuseppe; andate con vera fede da Lui e resterete certamente esauditi nelle vostre domande". Con tanta fiducia, mi presento, quindi, davanti a Te e imploro misericordia e pietà. Deh!, per quanto puoi, o San Giuseppe prestami soccorso nelle mie tribolazioni. Supplisci alla mia mancanza e, potente come sei, fa che, ottenuta per la tua pia intercessione la grazia che imploro, possa ritornare al tuo altare per renderti l'omaggio della mia riconoscenza.
Padre Nostro – Ave Maria – Gloria
2. Non dimenticare, o misericordioso S. Giuseppe, che nessuna persona al mondo, per grande peccatrice che, fosse, è ricorsa a te, rimanendo delusa nella fede e nella speranza in te riposte. Quante grazie e favori hai ottenuto agli afflitti! Ammalati, oppressi, calunniati, traditi, abbandonati, ricorrendo alla tua protezione sono stati esauditi. Deh! non permettere, o gran Santo che io abbia ad essere il solo, fra tanti, a rimanere privo dei tuo conforto. Mostrati buono e generoso anche verso di me, ed io, ringraziandoti, esalterò in te la bontà e la misericordia dei Signore.
Padre Nostro – Ave Maria – Gloria
3. O eccelso Capo della Sacra Famiglia, io ti venero profondamente e di cuore t'invoco. Agli afflitti, che ti hanno pregato prima di me, hai concesso conforto e pace, grazie e favori. Degnati quindi di consolare anche l'animo mio addolorato, che non trova riposo in mezzo alle ingiustizie da cui è oppresso. Tu, o sapientissimo Santo, vedi in Dio tutti i miei bisogni prima ancora che io te li esponga con la mia preghiera. Tu dunque sai benissimo quanto mi è necessaria la grazia che ti domando. Nessun cuore umano mi può consolare; da te spero d'essere confortato, date, o glorioso Santo. Se mi concedi la grazia che con tanta insistenza io domando, prometto di diffondere la devozione verso di te, di aiutare e sostenere le opere che, nel tuo nome, sorgono a sollievo di tanti infelici e dei poveri morenti. O. S. Giuseppe, consolatore degli afflitti, abbi pietà dei mio dolore!
Padre Nostro – Ave Maria – Gloria
9 marzo 2012
GESU' A SANTA FAUSTINA KOWALSKA

LA TUA VITA NELLA NOSTRA VITA
8 marzo 2012
LA FESTA DELL'8 MARZO NELLA MENTALITA' CRISTIANA CATTOLICA

6 marzo 2012
SIGNORE DIO, RIEMPICI DI TE!
CRISTO E' LA SORGENTE...
L'ATTACCO DI SATANA CONTRO LA CHIESA E I SACERDOTI

5 marzo 2012
EFFICACE PREGHIERA DI GUARIGIONE E LIBERAZIONE

4 marzo 2012
MARZO, MESE DEDICATO A SAN GIUSEPPE

TUTTI SONO CHIAMATI ALLA SANTITA'

IL SIGNORE E' BUONO E GRANDE NELL' AMORE

ATTO DI AMORE A GESU'
PREGHIERA QUARESIMALE
